Liberarsi dal calcare senza utilizzare prodotti chimici
Quanti prodotti, quanti accorgimenti si mettono in campo contro il calcare. Le casalinghe di tutto il mondo, e non solo loro, lo sanno bene: il calcare è uno degli avversari più temibili di tutti coloro che desiderano che la propria casa sia sempre in ordine e brillante, in ogni angolo, e che vogliono che i propri elettrodomestici siano sempre funzionali al massimo e al riparo da insidie che potrebbero comprometterne la funzionalità.
Il calcare, infatti, mina la brillantezza di rubinetterie, docce e lavelli con le tanto temute incrostazioni di calcare, ma compromette anche la funzionalità di elettrodomestici come lavastoviglie, lavatrice, caffettiere. Anche armandosi di pazienza, buona volontà e olio di gomito le anti estetiche incrostazioni spesso sembrano impossibili da far andare via.
Per tutti questi motivi, ecco che si ricorre a filtri anti calcare e miriadi di prodotti per prevenire la comparsa del calcare o combatterlo quando ormai è già lì a fare bella mostra di sè. Ecco quindi che chi ha particolarmente a cuore la tutela dell’ambiente e dell’eco sostenibilità si sente ad un bivio, al momento di scegliere tra la necessità di eliminare il calcare e il dovere di proteggere l’ambiente.
I sistemi anti calcare presenti in commercio, infatti, sono praticamente sempre di origine chimica e rappresentano un danno per l’ambiente. Una volta finiti nello scarico, ecco che vengono immessi nell’ecosistema ad inquinare, come qualsiasi altro prodotto chimico.
Quindi dobbiamo rassegnarci? Dobbiamo scegliere tra proteggere l’ambiente o combattere il calcare? Non è proprio così: rispettare la natura non significa infatti dover tenersi il calcare in casa! Esistono numerosi rimedi davvero utili che possono venirci in aiuto contro un nemico tanto temibile del bello e del pulito come il calcare!
Utilizzare un sistema anticalcare elettronico
Se si vuole salvaguardare l’ambiente utilizzando quindi prodotti non inquinanti, e contemporaneamente risparmiare tempo impiegato per la pulizia dal calcare, è possibile reperire in commercio numerosi prodotti elettronici ad es. l’anticalcare elettronico HydroFLOW S 38 che permettono di condizionare l’acqua che scorre nelle tubazioni di casa. Grazie alle onde elettriche generate dall’apparecchio all’interno delle tubazioni è possibile trattare sia il calcare presente nell’acqua che quello già esistente nelle tubazioni. Questo sistema permetterà inoltre di mantenere in buona salute i vostri elettrodomestici come caldaia e lavatrice.
Combattere il calcare con l’aceto
I prodotti naturali contro il calcare, infatti, funzionano davvero, e magari avete sempre avuto in casa il miglior rimedio contro il calcare che in più vi permette di proteggere l’ambiente, e ancora non lo sapevate! Magari vi è capitato di usare detersivi per piatti a base di aceto, ma non avete mai pensato che l’aceto può essere proprio la soluzione contro il calcare! E invece è così.
L’aceto è un ottimo rimedio naturale anti calcare. Eliminare il calcare con l’aceto vi fa risparmiare tempo e denaro ed è green! Basta usare aceto di vino o aceto di mele puri o leggermente diluiti in acqua. Con l’aiuto di una spugnetta leggermente abrasiva, ben strizzata, passiamo l’aceto sulle superfici da trattare, sfregando leggermente. Lasciamo cinque o dieci minuti ad agire – questo tempo può variare in base alla resistenza e all’entità dell’incrostazione di calcare che dobbiamo trattare – e risciacquiamo con acqua calda, sempre avvalendoci della spugnetta.
L’unica accortezza da tenere presente è di non avvicinare troppo il viso alla superficie, per evitare di respirare troppo a fondo l’aceto. Una volta eliminato il calcare in questo modo, probabilmente vi chiederete come eliminare anche l’odore di aceto. Nessun problema: basta infatti lavare la superficie con un detersivo, ovviamente green, perché non resti nessuna traccia dell’aceto.
Wow molto interessante l’articolo, bisogna puntare sempre al naturale.
Mi piace molto questo blog, semplice e facile da utilizzare, design molto professionale.
Complimenti!